
Diventare genitori strategici per crescere figli forti e sereni significa accompagnarli allo sviluppo di una mente strategica ovvero dargli la possibilità di potenziare una mentalità capace di adattarsi facilmente alle diverse situazioni della vita senza spaventarsi dei cambiamenti.
Un bambino che impara a pensare in modo strategico diventerà un adolescente e poi un adulto che sa come affrontare le cose, e a sua volta insegnerà ai suoi figli a fare lo stesso. In questo modo, si creerà un circolo virtuoso che continua nel tempo, dove lui stesso potrà a sua volta essere un genitore strategico per crescere figli forti e sereni.
La parola “educare” viene dal latino e significa “tirar fuori, condurre”. Spesso si pensa che educare voglia dire insegnare delle cose, come se si dovesse modellare un bambino a proprio piacimento. Invece, educare significa far emergere il potenziale che c’è in ogni persona, la “magia” che ognuno ha dentro. Non è forzare o semplicemente dare delle nozioni, o almeno non dovrebbe essere così.
Vogliamo tutti che i nostri figli crescano sereni e forti, purtroppo non bastano le migliori intenzioni dei genitori tanto che la realtà dei fatti risulta piuttosto sconfortante e ci parla di altro. Oggi ci troviamo di fronte a bambini insicuri, in sovrappeso, tristi, ansiosi e adolescenti senza punti di riferimento che usano droghe e cellulari in continuazione. Sembra strano, in un mondo che offre di tutto ci sentiamo come se ci mancasse la terra sotto i piedi, e questo si sta verificando sempre più in età precoci.
La situazione sembra difficile. Allora, come possiamo aiutare i nostri bambini a sviluppare una mente strategica? Come farli crescere sereni?
Non ci sono soluzioni magiche, ma tanti anni di ricerche hanno chiarito alcune cose fondamentali per la loro serenità.
Dal punto di vista strategico, ci sono 6 tipi di famiglie che si vedono spesso e che, se diventano troppo rigide in uno schema educativo possono creare problemi ai figli:
Finalmente tanti Studi recenti, e non solo i nostri, mostrano che le famiglie “autorevoli” fanno bene ai figli. Un genitore autorevole (ne basta anche uno solo dei due) a differenza degli altri modelli sopradescritti, adotta uno stile comunicativo e relazionale basato su quello che potremmo chiamare “affetto fermo”, ovvero si mostra amorevole, è affettuoso, accogliente e rispettoso, ma anche molto fermo sulle regole e sui valori importanti. Il rispetto si basa sulla conoscenza e sulla saggezza, non sulla paura e sul potere.
Il genitore autorevole è quindi affettuoso ma anche esigente. Si aspetta molto dai figli, ma li aiuta anche a crescere, esercita un “affetto severo”, pretende molto ma è altrettanto supportivo nell’educare i figli. Dà regole e limiti spiegandoli, offre sostegno e affetto sincero. In questo modo, i genitori diventano un modello da seguire perché i figli li ammirano e a cui i figli vorranno assomigliare anziché rifuggire.
Per aiutare i bambini a sviluppare una mente strategica, ogni adulto che si occupa di loro dovrebbe cercare di essere autorevole ma anche provare a seguire linee guida fondamentali e ampiamente condivise dagli esperti del settore:
M. Cristina Nardone (Ceo Nardone Group, ideatrice Modello di Counsel Coaching Strategico,
Autrice e Direttore collana Saggi di Counsel Coaching per Mind Ed.)
Allenamenti Vincenti – Migliora la tua performance con lo psicologo dello sport Maria Cristina Nardone, Silvia Rizzi. Mind Edizioni – 2025
Giovani Strateghi – La rivoluzione di chi crea il proprio destino. Gestire le emozioni e, di conseguenza, il cambiamento Maria Cristina Nardone Michele Paternoster, Mind Edizioni -2023
Aiutare i genitori ad aiutare i figli. – Problemi e soluzioni per il ciclo di vita, Nardone G. e L’equipe del centro di terapia strategica, 2012, Ponte alle Grazie, Milano.
Modelli di famiglia, Nardone G., Giannotti E., Rocchi R., 2001; Ponte alle Grazie Ed.
Curare la scuola, Balbi E., Artini A., 2009; Ponte alle Grazie, Ed.
https://www.nardonegroup.org/genitori-strategici-corso-online/
CONSULENZE e FORMAZIONE OLTRE SCHEMI ORDINARI
PER RISULTATI STRA-ORDINARI.
• più di 80.000 PARTECIPANTI A CORSI
• più di 6.000 Consulenze aziendali
• OLTRE 20 ANNI DI ATTIVITÀ
***Nardone Model COUNSEL COACHING STRATEGICO ® Copyright © M. Cristina Nardone Nice Classification 35, 41, 44
Change Strategies SRLS, P.zza Beato Angelico 7, San Giovanni Valdarno (AR), C.F. e P.IVA 02473110514