i nostri specialisti Fast – ESG
Le imprese ESG-H potranno garantirsi la loro futura la loro competitività
dei CEO ritiene che la sostenibilità sia una propria diretta responsabilità
Crea con noi un organizzazione STRATEGICAMENTE INTELLIGENTE. Integra la sostenibilità in modo da prendere decisioni consapevoli in tutti gli aspetti del business, non esclusivamente sugli aspetti economici.
Le aziende con performance ESG elevate offrono ai propri investitori un rendimento maggiore
STRATEGIA DI SOSTENIBILITA’ definifisci rapidamente obiettivi e piani di azioni chiari soddisfacendo i requisiti in materia ambientale, sociale e di governance. (ESG)
Il modello Fast ESG-H è un sistema consulenziale coadiuvato dal modello di Counsel Coaching Strategico che ci guida nell’implementazione efficace dei criteri ESG permettendoti di distinguerti dalla concorrenza con una strategia di sostenibilità su misura.
Scopri il Vantaggio Competitivo che Ti Aspetta, Cosa rende Fast ESG-H un punto di svolta nel
panorama della sostenibilità aziendale.
Ecco come il nostro approccio trasforma gli standard ESG in un motore di innovazione e crescita
per la tua organizzazione:
Fast ESG-H non si limita a importare modelli standardizzati, ma ti guida nella creazione di una
strategia di sostenibilità autentica e distintiva. Attraverso un processo strutturato di counsel –
coaching strategico, identifichiamo assieme gli elementi ESG già presenti nella tua organizzazione
e tu sari in grado di trasformarli in vantaggi competitivi misurabili.
Il nostro approccio personalizzato ti permette di:
La transizione verso pratiche sostenibili può essere complessa e la paura nel cambiamento può essere difficile da gestire.
Il nostro modello Fast ESG-H breve e strategico è progettato per
facilitare questo cambiamento e aitarti a gestire le emozioni, aiutando tu che sei leader
all’interno della tua azienda, a sviluppare le competenze necessarie per guidarla con efficacia.
Ti forniamo strumenti e tecniche per gestire la resistenza al cambiamento, motivare il personale
e a migliorare le performance.
In questo modo riuscirai ad instaurare una cultura aziendale che abbracci la sostenibilità come un
valore fondamentale sia all’interno che nella comunicazione verso l’esterno.
ogni azione o inazione di un’organizzazione
comunica il suo approccio alla sostenibilità. Anche la mancanza di iniziative esplicite invia
un messaggio riguardo all’importanza che l’organizzazione attribuisce alla sostenibilità.
Questo fenomeno viene chiamato “green greenhushing”.
la comunicazione
sulla sostenibilità non riguarda solo i dati o i fatti condivisi (contenuto), ma anche il modo
in cui questi sono presentati e la relazione che si stabilisce con gli stakeholder (relazionale).
Questo include la fiducia e l’engagement che l’organizzazione costruisce attraverso queste
comunicazioni.
le organizzazioni
devono essere consapevoli di come gli stakeholder percepiscono l’ordine degli eventi nelle
iniziative di sostenibilità. Ad esempio, l’annuncio di una nuova iniziativa può essere visto
come una risposta a critiche precedenti o come un passo proattivo, a seconda della
“punteggiatura” che gli stakeholder applicano alla sequenza di eventi.
nella comunicazione della
sostenibilità, le parole usate (digitale) e il modo in cui l’organizzazione si comporta
(analogico, come le scelte di design sostenibile, il comportamento delle persone, ecc.)
devono essere coerenti. Discrepanze tra questi due livelli possono minare la credibilità
dell’organizzazione.
le relazioni
che un’organizzazione stabilisce possono essere simmetriche, ad esempio, lavorando in
modo cooperativo con altre organizzazioni simili su tematiche riguardanti la sostenibilità, o
complementari, ad esempio, integrando le competenze e le risorse di diversi stakeholder
per affrontare efficacemente le sfide ambientali. Le dinamiche di queste relazioni
influenzano la percezione e l’efficacia della comunicazione sulla sostenibilità.
dell’organizzazione.
CONSULENZE e FORMAZIONE OLTRE SCHEMI ORDINARI
PER RISULTATI STRA-ORDINARI.
• più di 80.000 PARTECIPANTI A CORSI
• più di 6.000 Consulenze aziendali
• OLTRE 20 ANNI DI ATTIVITÀ
***Nardone Model COUNSEL COACHING STRATEGICO ® Copyright © M. Cristina Nardone Nice Classification 35, 41, 44
Change Strategies SRLS, P.zza Beato Angelico 7, San Giovanni Valdarno (AR), C.F. e P.IVA 02473110514